Descrizione
Con Municipium portiamo la città nel palmo della mano: informazioni immediate, notifiche personalizzate, aggiornamenti su servizi, emergenze ed eventi. Inviare segnalazioni non richiede più code o spostamenti: tutto si gestisce tramite app, riducendo tempi e difficoltà, permettendo di intervenire più rapidamente su ogni esigenza del territorio.
Il nuovo Sportello Telematico Polifunzionale permette di presentare online tutte le pratiche comunali con pieno valore legale. Moduli guidati, firma digitale e accesso tramite SPID, CIE o CNS assicurano tempi più brevi, trasparenza e meno burocrazia.
Abbiamo poi deciso di proteggere davvero i dati della nostra comunità. Non più server obsoleti o locali vulnerabili, ma sistemi certificati, monitorati, sicuri. Oggi i vostri dati, e quelli del Comune, sono custoditi con tecnologie avanzate in grado di prevenire attacchi informatici, perdite e accessi non autorizzati. La sicurezza non è uno slogan: è un impegno, ed è una responsabilità che abbiamo scelto di prenderci fino in fondo. La migrazione al Cloud di fatto garantisce maggiore sicurezza e continuità dei servizi.
Questi interventi non rappresentano solo tecnologia: contribuiscono a costruire un’Amministrazione più solida, moderna e pronta a rispondere alle esigenze quotidiane di cittadini e turisti.
A cura di
Contenuti correlati
- International Street Food
- NotOn 2025 - Eventi estivi in Città e nelle Contrade
- Incontri tra Servizi territoriali: la rete che arricchisce
- Il Centro PDA (Persone Diversamente Abili) in visita all'Aeronautica di Noto
- Uscita didattica e culturale a cui hanno partecipato gli iscritti al PDA
- Nuovo sito web istituzionale finanziato dal PNRR
- 46ª edizione Infiorata di Noto dal 16 al 20 Maggio 2025 "La Pace si fa Arte: l’Infiorata che unisce, la speranza oltre le frontiere"
- CIE online, possibile raccogliere il consenso del cittadino alla donazione degli organi.
- Infiorata di Noto 2024
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 15:41