Turismo
Novità (10)
International Street Food
Dal 21 al 23 novembre, presso Viale Marconi (Villa Comunale), Noto diventa capitale del gusto con il più grande festival itinerante dedicato al cibo di strada. Inaugurazione prevista per venerdì 21 alle ore 18.00
Cessione del complesso immobiliare denominato “Ex Scuola Littara” di via Cavour con destinazione d’uso a struttura alberghiera
Asta pubblica per l’alienazione di immobile inserito nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni del comune di Noto triennio 2024/2026 e ss.mm.ii. con vincolo di destinazione specifica.
Festa dell'Alveria
Un viaggio nel tempo alla ricerca della storia millenaria di Noto e della Sicilia.
Amministrazione (3)
"Noto in Bici" è il servizio pubblico e automatico di noleggio in condivisione di biciclette nel Comune di Noto.
Il Settore comprende Beni e Politiche culturali, Programmazione Turistica, Biblioteca e Musei, Sport, Manifestazioni pubbliche.
Si occupa della programmazione e gestione turistica, della iblioteca comunale e dei Musei e Siti e Ufficio UNESCO.
Documenti (2)
Modulistica relativa alla comunicazione dei fitti brevi ad uso turistico
Vivere il comune (14)
Cattedrale di San Nicolò
La cattedrale di San Nicolò è il luogo di culto cattolico più importante della città di Noto, nonché sede vescovile dell'omonima diocesi, in Sicilia. È ubicata sulla sommità di un'ampia scalinata ed è dedicata appunto a san Nicolò.
Chiesa di San Carlo al Corso
Chiesa costruita nel XVIII secolo, è caratterizzata da una facciata elegante con tre ordini sovrapposti e una torre campanaria
Chiesa di San Domenico
Nel terzo grande spazio che si apre lungo Corso Vittorio Emanuele è possibile osservare la Chiesa di San Domenico, il monumento più rappresentativo del tardo barocco di Noto.